bipenne
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bipènne

Il lemma bipènne

Definizioni

Definizione di Treccani

bipènne
(o bipénne) s. f. [dal lat. bipennis, agg. e s. f., comp. di bi- e penna «penna»]. – ascia metallica, con doppio tagliente, con foro mediano per il manico, propria dell’età del bronzo; era usata come arma o come strumento per tagliare legna; in roma fu anche usata, in età storica, come arma rituale del sacrificio religioso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bipenne
[bi-pén-ne]

s.f. (pl. -ni)
Scure o ascia a due tagli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bipenne
[bi-pèn-ne, o bipénne]
pl. -i
scure a due tagli | scure, mannaia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. bipĕnne(m), comp. di bi- ‘due’ e pĕnna ‘penna’.

Termini vicini

bipennato bìpede bipasso bipartizióne bipartito bipartitismo bipartìtico bipartisan bipartire bipartìbile bip biovulare bïòtopo biotipologìa biotipo biotina -bïòtico biotestamento biotecnologìa biotech bïòssido biosistèma biosìnteṡi biosfèra bioscòpio bioscopìa biòscia bioritmo biorìtmico bïòptico biplano bipolare bipolarismo bipolarità bipósto biquadràtico birba birbantàggine birbante birbanteggiare birbanterìa birbantésco birberìa birbésco birbo birbonàggine birbonata birbóne birboneggiare birbonerìa birbonésco bìrcio birdwatching bireattóre birème biribissi birichinata birichino birifrangènte birifrangènza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib