bipede
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bìpede

Il lemma bìpede

Definizioni

Definizione di Treccani

bìpede
agg. e s. m. [dal lat. bipes -ĕdis, comp. di bi- e pes «piede»]. –
1. agg. e s. m. in genere, animale (o di animale) che poggia e si muove su due piedi (fra i vertebrati sono bipedi, oltre all’uomo, gli uccelli e i pipistrelli); per estens., andatura b., la relativa andatura. nell’uso com., riferito all’uomo, è scherz. o spreg. (in questo senso è frequente la locuz. b. implume).
2. s. m. nei quadrupedi, spec. nel cavallo, l’insieme di due arti in quanto compiono azione coordinata nell’andatura: b. anteriore, b. posteriore, b. trasversale, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bipede
[bì-pe-de] (pl. -di)


a agg.
Che ha due piedi: animali bipedi
b s.m.
1. animale che ha due piedi: l'uomo è un b.
2. zool nei quadrupedi, coppia di arti: il b. posteriore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bipede
[bì-pe-de]
pl. -i
che ha due piedi
♦ n.m.
pl. -i
1.
anche f.
animale che ha due piedi | (scherz.) l’uomo
2. coppia di arti di un quadrupede coordinati nell’andatura

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. bipĕde(m) ‘che ha due (bĭs) piedi (pĕdes)’.

Termini vicini

bipasso bipartizióne bipartito bipartitismo bipartìtico bipartisan bipartire bipartìbile bip biovulare bïòtopo biotipologìa biotipo biotina -bïòtico biotestamento biotecnologìa biotech bïòssido biosistèma biosìnteṡi biosfèra bioscòpio bioscopìa biòscia bioritmo biorìtmico bïòptico biopsìa bioproteina bipennato bipènne biplano bipolare bipolarismo bipolarità bipósto biquadràtico birba birbantàggine birbante birbanteggiare birbanterìa birbantésco birberìa birbésco birbo birbonàggine birbonata birbóne birboneggiare birbonerìa birbonésco bìrcio birdwatching bireattóre birème biribissi birichinata birichino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib