Il lemma bip
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        bip
 s. m. – voce onomatopeica che riproduce il caratteristico segnale acustico di alcuni apparecchi elettronici (come per es. il rivelatore di metalli o metal detector), e indica talora, come sost., l’apparecchio stesso (per es., il cercapersone tascabile).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        bip
Suono tipico di apparecchi elettronici: il b. della sveglia
|| Segnale acustico emesso dalle segreterie telefoniche, che indica il momento in cui si può cominciare a parlare: lasciate un messaggio dopo il b.
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        bip
 suono metallico e istantaneo di un segnale acustico, tipico di certi congegni elettronici (sveglia, cercapersone ecc.); si usa spesso ripetuto                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← voce onom.
Termini vicini
biovulare bïòtopo biotipologìa biotipo biotina -bïòtico biotestamento biotecnologìa biotech bïòssido biosistèma biosìnteṡi biosfèra bioscòpio bioscopìa biòscia bioritmo biorìtmico bïòptico biopsìa bioproteina biopiraterìa bioparco bïònico bïònica bióndo biondìccio biondézza biondèlla biondeggiare bipartìbile bipartire bipartisan bipartìtico bipartitismo bipartito bipartizióne bipasso bìpede bipennato bipènne biplano bipolare bipolarismo bipolarità bipósto biquadràtico birba birbantàggine birbante birbanteggiare birbanterìa birbantésco birberìa birbésco birbo birbonàggine birbonata birbóne birboneggiare
