Il lemma bròccia
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        bròccia
 s. f. [dal fr. broche, affine all’ital. brocco1 e brocca2] (pl. -ce). – utensile a denti multipli, nelle brocciatrici, detto anche spina (v. spinatrice).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        broccia1
[bròc-cia]
Canna o ramo spaccato a un vertice, per cogliere frutti
broccia2
[bròc-cia] s.f. (pl. -ce)
tecn utensile a più punte, della macchina brocciatrice
broccia3
[bròc-cia] s.f. (pl. -ce)
tosc. pioggerella sottile e gelata
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        broccia
 [bròc-cia]
pl. -ce
 (tecn.) utensile a taglienti multipli della brocciatrice                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal fr. broche, deriv. del lat. brŏccu(m); cfr. brocco.
Termini vicini
brocchière broccato broccatèllo broccare broccardo broccame bròcca brizzolatura brizzolato brìvido brividìo britanno britànnico briṡura brìstol brisée briscolata brìscola briożòi brïóso briosità brïòscia brïònia briologìa brïòfite brioche brio brinóso brinell brindiṡino brocciatrice bròccio bròcco bròccolo broché brochure bròda brodàglia brodame brodettare brodétto bròdo brodolóne brodóso brogiòtto brogliàccio brogliare bròglio broker brokeràggio brolétto bróllo bròlo bromato bromatologìa bromatològico bromatòlogo bromeliàcee bròmico bromìdrico
