brughiera
  1. Home
  2. Lettera b
  3. brughièra

Il lemma brughièra

Definizioni

Definizione di Treccani

brughièra
s. f. [dal provenz. bruguiera, der. del lat. tardo brucus «erica»]. –
1. terreno pianeggiante povero di sali solubili, spesso argilloso, sabbioso e con scarso humus, con vegetazione di brugo e altre specie accompagnatrici (ginestrone e simili), uniche piante che attecchiscono; la bonifica è difficile e costosa per la scarsa fertilità del terreno; le colture più adatte sono i prati irrigui, la patata, il tabacco.
2. terra di b. (o terra di scopeto o terra di erica): terriccio molto soffice usato in floricoltura, di composizione variabile secondo le regioni; è costituito, di solito, per un quarto di sabbia silicea, per il resto di materie organiche più o meno decomposte, ed è privo di argilla.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

brughiera
[bru-ghiè-ra]

s.f.
Zona di terreno arido, incolto, coperto di sterpi e di eriche, difficilmente bonificabile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

brughiera
[bru-ghiè-ra]
pl. -e
tratto esteso di terreno incolto pianeggiante, ricoperto di eriche e altri arbusti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce sett., dal lat. volg. *brucarĭa(m), deriv. di brūcus ‘erica’; cfr. brugo.

Termini vicini

brufolóso brùfolo bruco brucióre brucióne brùcio brucina bruciatura bruciatorista bruciatóre bruciato bruciatìccio bruciata bruciare bruciaprofumi bruciapélo bruciante bruciaménto bruciacchiatura bruciacchiare brucellòṡi brucatura brucare brr browser browning browniano brónżo bronżista bronżino brughièro brugo brùgola brüire brulicame brulicare brulichìo brullo brulòtto brum bruma brumàio brumale brumista brumóso brunastro brunch brunèlla brunèllo brunìccio bruniménto brunire brunito brunitóio brunitóre brunitura bruno brusca bruscare bruscèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib