brumaio
  1. Home
  2. Lettera b
  3. brumàio

Il lemma brumàio

Definizioni

Definizione di Treccani

brumàio
s. m. [dal fr. brumaire, der. di brume «nebbia», coniato da ph.-f.-n. fabre d’Églantine nel 1793]. – nome del secondo mese nel calendario repubblicano francese (1792-1806); corrispondeva all’intervallo tra il 22 ott. e il 21 nov. il 18 brumaio (9 nov. 1799) è la storica data del colpo di stato con cui Napoleone Bonaparte pose fine al governo del Direttorio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

brumaio
[bru-mà-io]

s.m. (solo sing. nel sign. 1; pl. -mài nel sign. 2)
1. st secondo mese dell'anno nel calendario repubblicano francese, corrispondente ai giorni compresi tra il 23 ottobre e il 21 novembre del calendario gregoriano
2. poet. inverno, tempo invernale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

brumaio
[bru-mà-io]
pl. -ai
secondo mese del calendario rivoluzionario francese (22 ottobre - 21 novembre)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. brumaire, deriv. di brume ‘bruma, nebbia’.

Termini vicini

bruma brum brulòtto brullo brulichìo brulicare brulicame brüire brùgola brugo brughièro brughièra brufolóso brùfolo bruco brucióre brucióne brùcio brucina bruciatura bruciatorista bruciatóre bruciato bruciatìccio bruciata bruciare bruciaprofumi bruciapélo bruciante bruciaménto brumale brumista brumóso brunastro brunch brunèlla brunèllo brunìccio bruniménto brunire brunito brunitóio brunitóre brunitura bruno brusca bruscare bruscèllo bruschétta bruschézza bruschinare bruschino brusco4 brùscola bruscolino brùscolo bruṡìo bruṡire bruṡóne brustolino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib