brunitoio
  1. Home
  2. Lettera b
  3. brunitóio

Il lemma brunitóio

Definizioni

Definizione di Treccani

brunitóio
s. m. [der. di brunire]. –
1. speciale utensile, in varie forme, per lo più d’acciaio o d’agata, con cui si esegue la lucidatura (brunitura) di una superficie metallica.
2. Ruota di legno, unta di olio, usata dagli arrotini per lucidare le lame dopo l’affilatura.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

brunitoio
[bru-ni-tó-io]

s.m. (pl. -tói)
1. metall strumento d'acciaio o di pietra durissima con cui si levigano e si lucidano i metalli
2. tecn ruota di legno con cui gli arrotini lucidano le lame affilate


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

brunitoio
[bru-ni-tó-io]
pl. -oi
1. attrezzo per eseguire, mediante strofinamento, la brunitura dei metalli
2. ruota di legno usata dagli arrotini per lucidare le lame dopo l’affilatura.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

brunito brunire bruniménto brunìccio brunèllo brunèlla brunch brunastro brumóso brumista brumale brumàio bruma brum brulòtto brullo brulichìo brulicare brulicame brüire brùgola brugo brughièro brughièra brufolóso brùfolo bruco brucióre brucióne brùcio brunitóre brunitura bruno brusca bruscare bruscèllo bruschétta bruschézza bruschinare bruschino brusco4 brùscola bruscolino brùscolo bruṡìo bruṡire bruṡóne brustolino brut brutale brutalità brutaliżżare bruto bruttare bruttézza brutto bruttura bua büàggine

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib