brunitura
  1. Home
  2. Lettera b
  3. brunitura

Il lemma brunitura

Definizioni

Definizione di Treccani

brunitura
s. f. [der. di brunire]. –
1. trattamento chimico (denominato anche metallocromia) di una superficie metallica per proteggerla da ossidazione, mediante deposito di ossido o solfuro metallico, avente per lo più color grigionero; è particolarmente usata per la canna delle armi da fuoco.
2. lucidatura di una superficie metallica eseguita con l’impiego di speciali utensili (brunitoi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

brunitura
[bru-ni-tù-ra]

s.f.
tecn azione e risultato del brunire


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

brunitura
[bru-ni-tù-ra]
pl. -e
1. trattamento chimico di una superficie metallica per evitarne l’ossidazione
2. operazione con cui si rende levigata e lucida, con il brunitoio, una superficie metallica
3. lucidatura dei tagli dei libri, prima della doratura

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di brunire.

Termini vicini

brunitóre brunitóio brunito brunire bruniménto brunìccio brunèllo brunèlla brunch brunastro brumóso brumista brumale brumàio bruma brum brulòtto brullo brulichìo brulicare brulicame brüire brùgola brugo brughièro brughièra brufolóso brùfolo bruco brucióre bruno brusca bruscare bruscèllo bruschétta bruschézza bruschinare bruschino brusco4 brùscola bruscolino brùscolo bruṡìo bruṡire bruṡóne brustolino brut brutale brutalità brutaliżżare bruto bruttare bruttézza brutto bruttura bua büàggine bùbalo bùbbola

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib