buonafede
  1. Home
  2. Lettera b
  3. buonaféde

Il lemma buonaféde

Definizioni

Definizione di Treccani

buonaféde
(più com. buòna féde) s. f. –
1. convinzione soggettiva di operare rettamente: agire in buona fede. in partic., in diritto: b. soggettiva, ignoranza (non dipendente da negligenza grave) di ledere l’altrui diritto; b. oggettiva, onestà e correttezza di comportamento nei rapporti con gli altri.
2. per estens. (nel linguaggio com.), fiducia, ingenuità: ingannare, sorprendere, carpire la b. di una persona; credulità: speculare sulla b. del popolo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

buonafede
[buo-na-fé-de] o buona fede

s.f. (solo sing.)
1. certezza che le proprie azioni sono corrette e giuste, animate da buone intenzioni, e non lesive degli interessi e dei diritti altrui: agire in b.; essere in b.
2. estens. fiducia: si è approfittato della mia b.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

buonafede
[buo-na-fé-de]
pl. buonefedi
1. il convincimento di essere dalla parte della ragione, di non ledere diritti altrui, di agire onestamente: i suoi consigli furono in perfetta buonafede
2. fiducia negli altri, mancanza di sospetto: sorprendere, carpire la buonafede altrui.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

bunkeràggio bùnker bungalow bundle buna bumerang bum bullonerìa bullóne bullonare bullo bullismo bullionismo bullettonato bullettatura bullettare bullettame bullétta bulldozer bulldog bulla bulino bulinatóre bulinare bulìmico bulimìa bulicare bulicame bùlgaro bulèuta buonagràzia buonalana buonamano buonamòrte buonànima buonanòtte buonaséra buonavòglia buoncostume buondì buongiórno buongovèrno buongustàio buongusto buonismo buonista buòno buonóra buonsènso buontèmpo buontempóne buonumóre buonuòmo buonuscita buprèste burattare burattatóre burattatura burattinàio burattinata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib