bustrofedico
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bustrofèdico

Il lemma bustrofèdico

Definizioni

Definizione di Treccani

bustrofèdico
agg. [der. del gr. βουστροϕηδόν, avv., comp. di βοῦς «bue» e tema di στρέϕω «volgere»] (pl. m. -ci). – È così denominata la scrittura, che si ha in alcune iscrizioni antiche (greche, italiche, latine), nelle quali la direzione cambia da riga a riga, cioè da sinistra a destra, poi da destra a sinistra, e così via, come si volgono i buoi che arano; e iscrizioni b. sono dette le iscrizioni in cui si riscontra tale scrittura.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bustrofedico
[bu-stro-fè-di-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
ling di antica scrittura in cui la sequenza dei segni procedeva, riga dopo riga, alternativamente da sinistra a destra e da destra a sinistra, oppure dall'alto in basso e dal basso in alto, seguendo un percorso simile a quello tracciato sul campo dall'aratro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bustrofedico
[bu-stro-fè-di-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
si dice di un’antica scrittura che cambia direzione a ogni riga, prima da sinistra a destra, poi da destra a sinistra e così via: iscrizione bustrofedica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. dell’avv. gr. boustrophēdón, comp. di bôus ‘bue’ e un deriv. di stréphein ‘volgere’; propr. ‘voltando come i buoi che arano’.

Termini vicini

bustòmetro busto bustino bustina bustarèlla bustàio busta bussolòtto bussolante bùssola busso bussétto bussatóio bussata bussare bussa businessman business buṡìllis bushel buṡécchia buṡécca buscheróne buscherìo buscheratura buscherata buscherare buscare buscalfana busca butadïène butano butile butìlico butìrrico butirro butirròmetro butirróso butta buttafuòco buttafuòri buttare buttasèlla buttata butterato butteratura bùttero butto buvette buyer bùzzico bużżo bużżóne bużżurro byroniano byte ca CAB càbala cabalare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib