butirro
  1. Home
  2. Lettera b
  3. butirro

Il lemma butirro

Definizioni

Definizione di Treccani

butirro
s. m. e agg. [lat. butȳrum (e būty̆rum; cfr. burro), dal gr. βούτυρον]. –
1. s. m. a. nome region. del burro: un’abbondante porzione di fresco, giallo e delicato b. (goldoni). b. caciolina ripiena di burro (anche butirrino): v. burrino2.
2. agg. burroso, simile a burro: a. pere b., varietà di pere di forma varia, con polpa fondente, succosa e zuccherina, e buccia di norma sottile, spesso untuosa. b. fagioli b., varietà del fagiolo comune con legumi a baccelli carnosi, grossi, assai teneri (mangiatutto), che acquistano precocemente una colorazione gialla; i semi sono neri e si mangiano di solito freschi, non secchi; c’è anche una razza a semi bianchi preferiti per insalate.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

butirro
[bu-tìr-ro]


a s.m.
1. region. burro
2. formaggio burrino
b agg.
Di pera con polpa dolce e fondente
|| Di fagiolo molto tenero, mangiato in erba


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

butirro
[bu-tìr-ro]
pl. -i
(ant.)
1. burro
2. burrino
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
burroso, simile a burro, soprattutto riferito ad alcune varietà di pere e di fagioli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. butȳru(m), che è dal gr. bóutyron, comp. di bôus ‘vacca’ e tyrós ‘formaggio’.

Termini vicini

butìrrico butìlico butile butano butadïène bustrofèdico bustòmetro busto bustino bustina bustarèlla bustàio busta bussolòtto bussolante bùssola busso bussétto bussatóio bussata bussare bussa businessman business buṡìllis bushel buṡécchia buṡécca buscheróne buscherìo butirròmetro butirróso butta buttafuòco buttafuòri buttare buttasèlla buttata butterato butteratura bùttero butto buvette buyer bùzzico bużżo bużżóne bużżurro byroniano byte ca CAB càbala cabalare cabalétta cabalista cabalìstico cabaret cabarettìstico cabernet

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib