cab
  1. Home
  2. Lettera c
  3. CAB

Il lemma cab

Definizioni

Definizione di Treccani

cab
‹käb› s. ingl. [abbrev. del fr. cabriolet] (pl. cabs ‹käb∫›), usato in ital. al masch. –
1. carrozza usata, spec. in inghilterra, nel sec. 19°; era di due tipi: hansom-cab, a due ruote, con l’asse spostato molto indietro e il guidatore posto in alto, dietro il sedile; e crowler-cab, a quattro ruote, simile a una vettura di piazza ordinaria.
2. tassì, autopubblica (per abbrev. da taxicab, taximeter cab).

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

cab
. – sigla di codice di avviamento bancario, quello mediante il quale il sistema bancario nazionale identifica ogni singolo sportello bancario.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cab

s.m. inv.
Carrozza inglese leggera, a due ruote, per due o quattro persone, in cui il cocchiere stava molto in alto, dietro il sedile dei viaggiatori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cab

carrozzella da piazza a due ruote, usata nel secolo XIX soprattutto in Inghilterra

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; abbr. del fr. cabriolet.

Termini vicini

ca byte byroniano bużżurro bużżóne bużżo bùzzico buyer buvette butto bùttero butteratura butterato buttata buttasèlla buttare buttafuòri buttafuòco butta butirróso butirròmetro butirro butìrrico butìlico butile butano butadïène bustrofèdico bustòmetro busto càbala cabalare cabalétta cabalista cabalìstico cabaret cabarettìstico cabernet cabestano cabila cabina cabinato cabinista cabinovìa cablàggio cablare câblé cablografare cablografìa cablogràfico cablografista cablogramma cablòtto cabochon cabotàggio cabotare cabotièro cabrare cabrata cabrèo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib