ca
  1. Home
  2. Lettera c
  3. ca

Il lemma ca’

Definizioni

Definizione di Treccani

ca’
(o cà o ca) s. f. – antico troncamento di casa: e reducemi a ca per questo calle (dante); anche per indicare le casate nobili: madonna lisetta da ca’ quirino (boccaccio). rimane vivo e d’uso comune in denominazioni di palazzi storici soprattutto a venezia (ca’ d’oro, ca’ foscari, ca’ rezzonico, ecc.) e in alcuni toponimi dell’italia settentr. e centr. (agglomerati, come ca’ di david, cadelbosco, o case sparse).

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

ca
cong. [lat. quam e quia], ant. – che, perché: lo padre mio mi fa stare pensosa, ca di servire a cristo mi distorna (compiuta donzella). La forma è tuttora in uso in qualche dialetto (per es., nel napoletano).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ca'
o ca

s.f. inv.
1. casa
|| Oggi in alcuni nomi di palazzi storici e nella toponomastica: c. d'oro, c. rezzonico; c. di david, camaiore, camaldoli
2. ant. casata, famiglia: madonna lisetta da c. quirino (boccaccio)


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

byte byroniano bużżurro bużżóne bużżo bùzzico buyer buvette butto bùttero butteratura butterato buttata buttasèlla buttare buttafuòri buttafuòco butta butirróso butirròmetro butirro butìrrico butìlico butile butano butadïène bustrofèdico bustòmetro busto bustino CAB càbala cabalare cabalétta cabalista cabalìstico cabaret cabarettìstico cabernet cabestano cabila cabina cabinato cabinista cabinovìa cablàggio cablare câblé cablografare cablografìa cablogràfico cablografista cablogramma cablòtto cabochon cabotàggio cabotare cabotièro cabrare cabrata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib