cabochon
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cabochon

Il lemma cabochon

Definizioni

Definizione di Treccani

cabochon
‹kabošõ′› s. m., fr. [der. di caboche «capocchia»]. – tipo di taglio delle pietre preziose secondo una superficie curva limitata inferiormente da un piano, in uso per pietre opache e per pietre trasparenti che poco acquisterebbero dal taglio a faccette; fu in uso soprattutto nel medioevo. montatura a c., montatura di pietra preziosa, liscia, senza cerniera o grappa. il termine è stato tradotto in italiano in varî modi: goccia di sego, capocchione, cogolo, caduti presto in disuso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cabochon

s.m. inv.
tecn tipo di taglio delle pietre preziose arrotondato e senza sfaccettature
|| Pietra così lavorata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cabochon

tipo di taglio delle pietre preziose e semipreziose, caratterizzato dalla forma emisferica senza sfaccettatura: smeraldo a cabochon | la pietra così tagliata: anello con cabochon

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr., deriv. di caboche ‘testa, borchia’, da bosse ‘bozza, bernoccolo’ per sovrapposizione con un deriv. del lat. căput ‘capo’.

Termini vicini

cablòtto cablogramma cablografista cablogràfico cablografìa cablografare câblé cablare cablàggio cabinovìa cabinista cabinato cabina cabila cabestano cabernet cabarettìstico cabaret cabalìstico cabalista cabalétta cabalare càbala CAB ca byte byroniano bużżurro bużżóne bużżo cabotàggio cabotare cabotièro cabrare cabrata cabrèo cabriolè cabriolet cacadubbî cacaiòla cacào cacare cacarèlla cacasàngue cacasénno cacasòdo cacasótto cacastécchi cacata cacatùa cacatura cacażibétto cacca caccavèlla càcchio cacchióne càccia cacciadiàvoli cacciafèbbre cacciagióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib