cacasenno
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cacasénno

Il lemma cacasénno

Definizioni

Definizione di Treccani

cacasénno
s. m. [comp. di cacare e senno], invar. – ragazzo saputello, che fa il saccente; è in origine il nome del figlio di bertoldino e nipote di bertoldo, personaggio dell’omonimo racconto di a. banchieri (dall’inizio del sec. 17°), che continua i due popolari bertoldo e bertoldino di G. C. Croce.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cacasenno
[ca-ca-sén-no]

s.m. e f. inv.
fam. persona saputa, saccente; sputasentenze


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cacasenno
[ca-ca-sén-no]
(fam.) persona che ama sentenziare e atteggiarsi a saggio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di cacare e senno; è il nome del personaggio di una novella di adriano banchieri (1620), che è la continuazione del «bertoldo» di giulio cesare croce (1606).

Termini vicini

cacasàngue cacarèlla cacare cacào cacaiòla cacadubbî cabriolet cabriolè cabrèo cabrata cabrare cabotièro cabotare cabotàggio cabochon cablòtto cablogramma cablografista cablogràfico cablografìa cablografare câblé cablare cablàggio cabinovìa cabinista cabinato cabina cabila cabestano cacasòdo cacasótto cacastécchi cacata cacatùa cacatura cacażibétto cacca caccavèlla càcchio cacchióne càccia cacciadiàvoli cacciafèbbre cacciagióne cacciamine cacciapalla cacciapiètre cacciare cacciasommergìbili cacciaspolétta cacciata cacciatóra cacciatóre cacciatorpedinière cacciavite cacciucco càccola caccolóso cache

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib