cabreo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cabrèo

Il lemma cabrèo

Definizioni

Definizione di Treccani

cabrèo
s. m. [dallo spagn. cabreo, lat. mediev. capibrevium, da caput breve]. –
1. raccolta (detta anche polittico) dei privilegi e delle prerogative della monarchia castigliana fatta da re alfonso xi.
2. Elenco di beni appartenenti a grandi amministrazioni ecclesiastiche o signorili. S’indicò con questo nome anche il catasto dei beni dell’ordine di Malta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cabreo
[ca-brè-o]

s.m. (pl. -brèi)
st registro, catasto dei beni di amministrazioni ecclesiastiche o laiche
|| Registro di partite di conti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cabreo
[ca-brè-o]
pl. -ei o -eos
(st.)
1. presso la monarchia castigliana (secolo xiv), elenco di privilegi e prerogative sovrane
2. registro catastale, elenco di beni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce sp.; dal lat. mediev. capibrevium, dal lat. căput ‘capitolo, sommario’ e brĕve ‘indice, lista’.

Termini vicini

cabrata cabrare cabotièro cabotare cabotàggio cabochon cablòtto cablogramma cablografista cablogràfico cablografìa cablografare câblé cablare cablàggio cabinovìa cabinista cabinato cabina cabila cabestano cabernet cabarettìstico cabaret cabalìstico cabalista cabalétta cabalare càbala CAB cabriolè cabriolet cacadubbî cacaiòla cacào cacare cacarèlla cacasàngue cacasénno cacasòdo cacasótto cacastécchi cacata cacatùa cacatura cacażibétto cacca caccavèlla càcchio cacchióne càccia cacciadiàvoli cacciafèbbre cacciagióne cacciamine cacciapalla cacciapiètre cacciare cacciasommergìbili cacciaspolétta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib