cacatua
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cacatùa

Il lemma cacatùa

Definizioni

Definizione di Treccani

cacatùa
s. m. [lat. scient. cacatua; dal malese kakatūwa, voce onomatopeica per il loro grido ca-ca-tuà], invar. –
1. genere di pappagalli della sottofamiglia cacatuini, viventi in australia e nella malesia, grandi come colombi.
2. nome di varie specie di uccelli del genere cacatua, aventi in comune alcuni caratteri appariscenti: lunghezza media e struttura molto forte del corpo, becco grande e robusto, compresso ai lati, piumaggio assai bello a tinte bianche e rosa; quasi tutte le specie hanno sul capo un ciuffo erettile di piume variopinte; alcune si adattano alla cattività e imparano facilmente a imitare la voce umana.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cacatua
[ca-ca-tù-a] o cacatoa

s.m. inv.
zool genere di pappagalli dell'australia e della malesia (cacatua) dell'ordine degli psittaciformi, generalmente di colore bianco o rosato, con grande cresta erettile e variopinta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cacatua
[ca-ca-tù-a]
(zool.) nome di diverse specie di grossi pappagalli australiani, neozelandesi e malesi, bianchi, con un ciuffo di penne erettili sul capo (ord. Psittaciformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal malese kakatūwa.

Termini vicini

cacata cacastécchi cacasótto cacasòdo cacasénno cacasàngue cacarèlla cacare cacào cacaiòla cacadubbî cabriolet cabriolè cabrèo cabrata cabrare cabotièro cabotare cabotàggio cabochon cablòtto cablogramma cablografista cablogràfico cablografìa cablografare câblé cablare cablàggio cabinovìa cacatura cacażibétto cacca caccavèlla càcchio cacchióne càccia cacciadiàvoli cacciafèbbre cacciagióne cacciamine cacciapalla cacciapiètre cacciare cacciasommergìbili cacciaspolétta cacciata cacciatóra cacciatóre cacciatorpedinière cacciavite cacciucco càccola caccolóso cache cachemire cacherèllo cachessìa cachet cachèttico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib