cabaret
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cabaret

Il lemma cabaret

Definizioni

Definizione di Treccani

cabaret
‹kabarè› s. m., fr. [prob. dal medio oland. cabret, che è dal piccardo camberete «cameretta»]. –
1. a. locale caratteristico, di solito piuttosto ristretto, con servizio di bibite, bevande alcoliche, meno spesso di ristorante, divenuto a parigi, sin dalla fine del sec. 19°, ritrovo preferito di artisti d’avanguardia e intellettuali che vi organizzano spettacoli anticonformisti e, spesso, di fronda antiaccademica e politica, con canzoni di carattere satirico e allusivo. b. il genere stesso di spettacolo, oggi diffuso anche altrove: un attore, un’attrice da (o di) c.; numeri, esibizioni di cabaret.
2. region. vassoio (in questa accezione, è frequente l’adattamento grafico ital. cabarè).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cabaret

s.m. inv.
Ritrovo notturno con spettacoli di varietà
|| estens. spettacolo di varietà fatto di brevi esibizioni e scenette comico-satiriche: cantante di c.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cabaret

1. spettacolo di varietà di tono umoristico-satirico; il locale in cui si tiene questo genere di spettacolo
2. vassoio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; in origine ‘osteria, taverna’, dal piccardo cambrette ‘piccola camera’.

Termini vicini

cabalìstico cabalista cabalétta cabalare càbala CAB ca byte byroniano bużżurro bużżóne bużżo bùzzico buyer buvette butto bùttero butteratura butterato buttata buttasèlla buttare buttafuòri buttafuòco butta butirróso butirròmetro butirro butìrrico butìlico cabarettìstico cabernet cabestano cabila cabina cabinato cabinista cabinovìa cablàggio cablare câblé cablografare cablografìa cablogràfico cablografista cablogramma cablòtto cabochon cabotàggio cabotare cabotièro cabrare cabrata cabrèo cabriolè cabriolet cacadubbî cacaiòla cacào cacare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib