Il lemma capróne
Definizioni

Definizione di Treccani
capróne
s. m. [accr. di capro]. – termine usato per lo più a indicare il maschio della capra, senza senso accrescitivo; in similitudini: puzza come un c.; fig., di persona barbuta o incolta nell’aspetto o di corporatura tozza o di modi grossolani: è un c., pare un c.; pop., il c., il diavolo raffigurato come un capro. ant., c. selvatico, il camoscio.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
caprone
[ca-pró-ne]
1. accr. di “càpro”
2. maschio della capra
SIN. capro, becco
3. fig., spreg. persona barbuta, grossolana, sporca e trascurata nell'aspetto
|| pop. diavolo
‖ dim. caproncìno; caproncèllo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
caprone
[ca-pró-ne]
pl. -i
1. capro
2.
f. -a; pl. -e
persona dall’aspetto rozzo e grossolano
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← propr. accr. di capro.
Termini vicini
caprolattame capròico capro caprìpede caprïòlo capriolare caprïòla caprino caprìnico caprini caprimulgo caprigno caprifòglio caprifogliàcee caprifico capricòrno capriccióso capricciosità caprìccio caprïata caprétto caprétta caprése caprèolo capraréccia capràio capràggine capra cappùccio cappuccino caprònico caprùggine càpsico capside càpsula capsulatrice capsulatura capsulismo captare captativo captazióne captività captivo capziosità capzióso carabàttola caràbidi carabina carabinière càrabo carabottino caràcal caracalla caracca caràcee caracollare caracòllo caràcul caradrifórmi