captativo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. captativo

Il lemma captativo

Definizioni

Definizione di Treccani

captativo
agg. [der. di captare]. – in psicanalisi, è così qualificata la tendenza istintuale del bambino, spec. nei primi mesi di vita, ad appropriarsi di ciò che lo circonda; si dice talora anche dei comportamenti dell’adulto quando rivelano persistenza di atteggiamenti infantili o immaturi: madre c., incapace di lasciare al proprio bambino un po’ alla volta la sua autonomia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

captativo
[cap-ta-tì-vo]

agg.
psicol della captazione, relativo alla captazione
|| Che rivela captazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

captativo
[cap-ta-tì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(psicol.) si dice di comportamento (tipico del bambino, ma presente in varia misura anche nell’adulto) che tende all’appropriazione esclusiva degli oggetti del desiderio, e in particolare degli affetti: amore captativo, amore possessivo, contrapposto a quello oblativo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di captare.

Termini vicini

captare capsulismo capsulatura capsulatrice càpsula capside càpsico caprùggine caprònico capróne caprolattame capròico capro caprìpede caprïòlo capriolare caprïòla caprino caprìnico caprini caprimulgo caprigno caprifòglio caprifogliàcee caprifico capricòrno capriccióso capricciosità caprìccio caprïata captazióne captività captivo capziosità capzióso carabàttola caràbidi carabina carabinière càrabo carabottino caràcal caracalla caracca caràcee caracollare caracòllo caràcul caradrifórmi caraffa caramba! caràmbola carambolare caramèlla caramellàio caramellare caramèllo caramellóso carampana

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib