cardatura
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cardatura

Il lemma cardatura

Definizioni

Definizione di Treccani

cardatura
s. f. [der. di cardare]. – operazione fondamentale del ciclo di lavorazione delle fibre tessili, che ha lo scopo di districarle, renderle parallele e libere da materie estranee; viene eseguita, su scala industriale, da apposite macchine dette carde, mentre la cardatura della lana da materassi viene comunemente eseguita a mano mediante due tavole munite di punte metalliche ricurve, dette scardassi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cardatura
[car-da-tù-ra]

s.f.
1. tess operazione del cardare: c. della lana, del lino; c. a mano, a macchina
2. non com. garzatura
3. lanugine residua della cardatura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cardatura
[car-da-tù-ra]
pl. -e
operazione del cardare.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cardatrice cardatóre cardato cardata cardare cardano cardànico cardamòmo carda card carco carciòfo carciofàio carciofàia carcinòṡi carcinomatóso carcinòma carcinologìa càrcino- carcerière càrcere carcerazióne carcerato carceràrio carcerare carcassa carcare carcame carcadè carburo cardellino cardèllo carderìa -cardìa cardìaco cardiale cardialgìa càrdias càrdigan cardinalato cardinale cardinalésco cardinalìzio càrdine càrdio cardiochirurgìa cardiochirùrgico cardiochirurgo cardiocinètico cardiocircolatòrio cardiodilatazióne cardiofitness cardiofrequenzìmetro cardiografìa cardiògrafo cardiogramma cardiòide cardiologìa cardiològico cardiòlogo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib