cartilagineo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cartilagìneo

Il lemma cartilagìneo

Definizioni

Definizione di Treccani

cartilagìneo
agg. [dal lat. cartilagineus]. – di cartilagine, che ha natura di cartilagine: tessuto c.; anche, che ha consistenza di cartilagine. pesci c., classe di pesci (detti anche condritti o condroitti) che comprende gli elasmobranchi e gli olocefali, caratterizzati dallo scheletro interamente cartilagineo e dalla mancanza costante della vescica natatoria; hanno inoltre fecondazione interna: i maschi sono provvisti di un organo copulatore derivato dalla trasformazione della parte posteriore delle pinne ventrali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cartilagineo
[car-ti-la-gì-ne-o]

agg. (pl. m. -nei; f. -nea, pl. -nee)
1. anat di cartilagine; che ha la natura della cartilagine: tessuto c.
2. zool pesci cartilaginei, con lo scheletro completamente costituito da cartilagine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cartilagineo
[car-ti-la-gì-ne-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
1. (anat.) di, riferito a cartilagine: tessuto cartilagineo
2. simile a cartilagine: membrana cartilaginea

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. cartilaginĕu(m).

Termini vicini

cartilàgine cartìglio cartìglia cartièra carticino carteṡiano carteṡianismo càrter cartellonìstica cartellonista cartellóne cartèllo cartellìstico cartellista cartellino cartellinare cartellièra cartèlla cartéggio carteggiatura carteggiare cartata cartasuga cartastràccia cartàrio cartapésta cartapècora cartamonéta cartamodèllo càrtamo cartilaginóso cartina cartismo cartista cartocciata cartòccio cartografìa cartogràfico cartògrafo cartogramma cartolàio cartolare cartolariżżare cartolariżżazióne cartolibrerìa cartolina cartomante cartomanzìa cartonàggio cartonare cartoncino cartóne cartonista cartoon cartoonist cartotèca cartotècnica cartotècnico cartùccia cartuccièra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib