carter
  1. Home
  2. Lettera c
  3. càrter

Il lemma càrter

Definizioni

Definizione di Treccani

càrter
s. m. [dal nome dell’inventore, il meccanico ingl. j. h. carter, attivo ai primi del sec. 20°]. – involucro metallico resistente, generalmente ermetico, disposto a protezione di parti mobili di macchine, talvolta con la funzione anche di serbatoio o deposito del lubrificante. in partic., l’involucro che difende la catena della bicicletta (detto anche copricatena). ◆ dim. carterino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carter
it.

s.m. inv.
1. copertura metallica che protegge la catena di biciclette e motociclette
SIN. copricatena
2. mecc nei motori a scoppio, coppa dell'olio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carter
[càr-ter]
(mecc.) involucro metallico o di plastica per la protezione di parti in movimento; nelle biciclette e motociclette, copricatena; nei motori delle automobili, coppa dell’olio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome dell’inventore, l’inglese j.h. carter.

Termini vicini

cartellonìstica cartellonista cartellóne cartèllo cartellìstico cartellista cartellino cartellinare cartellièra cartèlla cartéggio carteggiatura carteggiare cartata cartasuga cartastràccia cartàrio cartapésta cartapècora cartamonéta cartamodèllo càrtamo cartàio cartaglòria cartaginése cartàceo cartàccia cartacarbóne carta carsismo carteṡianismo carteṡiano carticino cartièra cartìglia cartìglio cartilàgine cartilagìneo cartilaginóso cartina cartismo cartista cartocciata cartòccio cartografìa cartogràfico cartògrafo cartogramma cartolàio cartolare cartolariżżare cartolariżżazióne cartolibrerìa cartolina cartomante cartomanzìa cartonàggio cartonare cartoncino cartóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib