Il lemma cartèlla
Definizioni
Definizione di Treccani
cartèlla
s. f. [der. (propr. dim.) di carta]. –
1. foglio stampato o scritto, polizza, scheda; in partic.: a. c. della tombola, cartoncino rettangolare o foglietto contenente i numeri per prendere parte al gioco della tombola (pubblico o in famiglia); c. della lotteria, biglietto con sopra stampati una o più lettere e un numero progressivo per concorrere ai premî nelle lotterie; c. delle tasse, foglio consegnato dalle esattorie ai contribuenti, con l’indicazione delle imposte da pagare durante l’anno; c. pazze, espressione del linguaggio giornalistico indicante il fenomeno delle cartelle esattoriali, elaborate con procedure automatiche, contenenti errori di calcolo e recapitate a migliaia di contribuenti. b. ciascun foglio dell’originale, scritto di solito su una sola facciata, che si dà alla tipografia per la composizione: l’articolo dev’essere contenuto in dieci c. dattiloscritte. c. c. biografica: documento destinato a raccogliere tutti gli elementi atti ad accertare l’identità, la posizione giuridica, la capacità a delinquere, la pericolosità sociale d’un individuo delinquente, pregiudicato o sospetto, che costituisce uno dei mezzi d’indagine della polizia scientifica; un documento simile è la c. biografica per detenuti, in uso presso gli istituti di pena. d. c. clinica: incartamento o documentazione riguardante la malattia di una persona ricoverata in una clinica o in un ospedale, e contenente i dati relativi all’esame clinico, alle ricerche diagnostiche espletate, alla diagnosi formulata, alle cure istituite e all’evoluzione della malattia durante il periodo di degenza.
2. a. nome generico delle obbligazioni emesse o garantite, oltre che dal patrimonio dell’istituto fondiario, dallo stato, dalle province, dai comuni e dagli istituti di credito fondiario e navale. b. c. fondiaria, speciale obbligazione emessa dagli istituti di credito fondiario, consegnata in genere a chi ha ottenuto un mutuo ipotecario, affinché la venda direttamente sul mercato al corso del giorno, inferiore quasi sempre al nominale, e si procuri così il denaro che gli occorre impegnandosi a pagare all’istituto le rate convenute d’interesse e ammortamento; più spesso è l’istituto stesso che provvede alla vendita delle cartelle, anticipando il denaro al mutuatario; dal 1976 le cartelle fondiarie sono state sostituite con le obbligazioni di credito fondiario. c. c. di rendita, titolo rappresentativo dell’iscrizione nel gran libro del debito pubblico di una rendita annua al portatore, in rapporto all’accensione da parte dello stato di un debito consolidato perpetuo o irredimibile.
3. altro nome della cartagloria.
4. a. l’insieme di due piatti e del dorso che il legatore applica al libro dopo averlo cucito e indorsato. b. custodia formata di due cartoni uniti a forma di libro e di solito coperti di tela, per serbarvi fogli manoscritti, stampe, disegni e sim. una custodia più semplice, di cartoncino, è d’uso comunissimo in uffici, ecc., per pratiche e sim. c. portafogli di pelle per carte e documenti; per estens., borsa di materiale vario (cartone, fibra, tela cerata, plastica o cuoio) nella quale gli scolari ripongono libri, quaderni, penna, ecc.
5. elemento decorativo realizzato con mezzi plastici o architettonici, consistente in una tabella dai contorni ornati, usato dall’età medievale a quella barocca come elemento decorativo oppure come sede di iscrizioni dedicatorie e di epigrafi funerarie.
6. piastra metallica che nelle armi da fuoco portatili del passato e negli attuali fucili da caccia o da tiro a canne basculanti fa da supporto e da protezione all’acciarino; anche, la piastra che copre lateralmente il meccanismo di percussione e di scatto di alcune pistole a rotazione.
7. nella chiusura a catenaccio dei serramenti, piastra metallica, suddivisa in due parti, portante le staffe entro le quali scorre il catenaccio; nel passato, era spesso artisticamente lavorata.
8. la traversa più alta e più larga della spalliera d’una seggiola.
9. intelaiatura interna del leggìo del messale. 10. il bozzolo del baco da seta a corteccia leggera. ◆ dim. cartellina, cartellétta; spreg. cartellùccia; accr. cartellóne m. (v.).
Leggi su
Treccani...
Definizione di Hoepli
cartella
[car-tèl-la]
1. foglio di carta o cartoncino, dattiloscritto o stampato, per usi diversi: c. della lotteria, della tombola, delle tasse
|| cartella clinica, in cui sono riportati i dati anamnestici, i risultati delle analisi e il decorso della malattia di un degente
2. in legatoria, insieme dei due cartoni e del dorso del libro, che forma la copertina
|| Cartoncino con bordi ripiegati, che si apre a libro, usato per raccogliere fogli e pratiche
3. borsa più o meno capace, adatta a contenere libri, quaderni, fogli, fascicoli: la c. dell'avvocato, dello scolaro
4. nelle armi antiche, piastra di metallo su cui era fissato il meccanismo di accensione
|| In alcune armi moderne, piastra metallica che copre i meccanismi di caricamento e sparo
5. belle arti fregio con uno spazio per iscrizioni o epigrafi, inserito in una scultura, in un dipinto o in un'opera architettonica
6. bur, edit foglio dattiloscritto su una sola facciata di circa 30 righe di 60 battute ciascuna, destinato alla stampa, al lavoro d'ufficio, di redazione o altro: una relazione di trenta cartelle
7. finanz certificato di credito: c. fondiaria
|| cartella di rendita, titolo che certifica un'obbligazione dello stato verso il suo possessore
8. tecn ognuna delle due piastre parallele, di solito in ottone, in cui si insediano il castello e gli assi delle ruote di un orologio
|| Piastra metallica sulla quale scorre il catenaccio di alcuni serramenti
‖ dim. cartellìna
Leggi su Hoepli...
Definizione di Garzanti linguistica
cartella
[car-tèl-la]
pl. -e
1. borsa rigida, generalmente rettangolare e con un manico, per documenti | borsa a mano, a tracolla o a zaino, in cui gli studenti ripongono libri e quaderni
2. custodia per fogli formata da due cartoni riuniti a forma di copertina, spesso ricoperti di tela, pelle ecc. dim. cartelletta, cartellina
3. scheda o foglio stampato, o parte stampato e parte scritto a mano, spesso piegato in due, con indicazioni di varia natura |cartella della lotteria, biglietto numerato che concorre all’estrazione dei premi |cartella della tombola, cartoncino rettangolare su cui sono stampati quindici numeri, che i giocatori segnano via via che vengono estratti
4. (inform.) nei sistemi a interfaccia grafica, directory
5. (fin.) titolo a reddito fisso a medio o lungo termine
6. unità di misura per il conteggio dei caratteri di un testo: cinque cartelle da duemila battute | pagina dattiloscritta destinata alla composizione tipografica: un articolo di quattro cartelle
7. il complesso formato dai due piatti di cartone e dal dorso che il legatore applica al libro già cucito e indorsato
8. (arch.) tabella inserita in una incorniciatura, come sede di iscrizione o come motivo ornamentale | ciascuna delle due piastre metalliche entro le quali scorre il catenaccio di porte e finestre
9. nelle pistole moderne, piastra che copre il meccanismo di scatto a ripetizione; nelle antiche armi da fuoco, piastra che tiene uniti i pezzi che consentono il movimento della ruota dell’acciarino e del cane
10. nel gioco del biliardo, il pallottoliere segnapunti
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← propr. dim. di carta.
Termini vicini
cartéggio carteggiatura carteggiare cartata cartasuga cartastràccia cartàrio cartapésta cartapècora cartamonéta cartamodèllo càrtamo cartàio cartaglòria cartaginése cartàceo cartàccia cartacarbóne carta carsismo càrsico carrùggio carruga carrucolare carrùcola carrubo carruba carrozzóne carrozzino carrozzière cartellièra cartellinare cartellino cartellista cartellìstico cartèllo cartellóne cartellonista cartellonìstica càrter carteṡianismo carteṡiano carticino cartièra cartìglia cartìglio cartilàgine cartilagìneo cartilaginóso cartina cartismo cartista cartocciata cartòccio cartografìa cartogràfico cartògrafo cartogramma cartolàio cartolare