cartellone
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cartellóne

Il lemma cartellóne

Definizioni

Definizione di Treccani

cartellóne
s. m. [accr. di cartella e di cartello1]. –
1. grande manifesto che annuncia preventivamente il programma di una stagione teatrale (drammatica od operistica), o di concerti, con il titolo delle opere, i nomi degli interpreti, dei registi, dei direttori d’orchestra, degli scenografi, dei tecnici, ecc.; il contenuto stesso del cartellone: un bel c.; un c. con molte novità. anche il manifesto che si espone al pubblico per annunciare spettacoli cinematografici, divertimenti, incontri sportivi e sim. tenere il c., di opera, lavoro teatrale o spettacolo che, trovando favore nel pubblico, venga rappresentato più volte.
2. nel calcio, il programma delle partite di una giornata del campionato; negli altri sport, l’elenco degli iscritti a una gara.
3. manifesto pubblicitario, di solito figurato a colori, che viene affisso sui muri o collocato in apposite incastellature lungo vie, autostrade, ecc.
4. foglio di cartone con sopra stampati tutti i novanta numeri della tombola, su cui vengono segnati via via quelli estratti.
5. burocr. Cartella delle tasse.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cartellone
[car-tel-ló-ne]

s.m. (pl. -ni)
1. accr. di “cartèllo”
2. grande manifesto affisso sui muri o montato su appositi sostegni a scopo di richiamo: c. pubblicitario, cinematografico; c. luminoso
|| cartelloni scolastici, quelli appesi alle pareti delle aule con tavole geografiche, anatomiche ecc., oppure quelli esposti al pubblico con le votazioni di fine anno
3. programma degli spettacoli di una compagnia o di una stagione teatrale: il c. della scala, del teatro dell'opera
|| fig. tenere il cartellone, riferito a spettacolo che, piacendo al pubblico, viene ripetuto più volte
|| cambiare, rinnovare il cartellone, rinnovare il programma
4. nel gioco della tombola, tabella dove sono stampati i numeri da 1 a 90, che vengono via via segnati al momento dell'estrazione
5. sport nel calcio, programma delle partite di una giornata
|| In altri sport, elenco di iscritti a una gara


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cartellone
[car-tel-ló-ne]
pl. -i
1. grande manifesto, di solito a colori e illustrato: cartelloni pubblicitari
2. grande manifesto contenente il programma di manifestazioni teatrali, cinematografiche, musicali, sportive ecc.
3. nel gioco della tombola, la tabella che reca impressi, in sequenza, i novanta numeri del gioco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. accr. di cartello.

Termini vicini

cartèllo cartellìstico cartellista cartellino cartellinare cartellièra cartèlla cartéggio carteggiatura carteggiare cartata cartasuga cartastràccia cartàrio cartapésta cartapècora cartamonéta cartamodèllo càrtamo cartàio cartaglòria cartaginése cartàceo cartàccia cartacarbóne carta carsismo càrsico carrùggio carruga cartellonista cartellonìstica càrter carteṡianismo carteṡiano carticino cartièra cartìglia cartìglio cartilàgine cartilagìneo cartilaginóso cartina cartismo cartista cartocciata cartòccio cartografìa cartogràfico cartògrafo cartogramma cartolàio cartolare cartolariżżare cartolariżżazióne cartolibrerìa cartolina cartomante cartomanzìa cartonàggio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib