cassiterite
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cassiterite

Il lemma cassiterite

Definizioni

Definizione di Treccani

cassiterite
s. f. [der. del gr. κασσίτερος «stagno»]. – minerale tetragonale, biossido di stagno, di colore dal giallognolo al nero, lucente, in cristalli prismatici, quasi sempre geminati, e in masse compatte a struttura fibrosa o granulare; è importante per l’estrazione dello stagno. classe della c., in cristallografia, la classe di simmetria bipiramidale ditetragonale nella quale la cassiterite stessa cristallizza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cassiterite
[cas-si-te-rì-te]

s.f. (pl. -ti)
miner biossido di stagno naturale, di colore variabile dal giallognolo al bruno-nerastro, da cui si ricava industrialmente lo stagno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cassiterite
[cas-si-te-rì-te]
pl. -i
minerale del gruppo degli ossidi, da cui si estrae lo stagno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. kassíteros ‘stagno’.

Termini vicini

cassiopèo cassintegrato cassino cassinènse cassière càsside càssia cassettóne cassétto cassettista cassettièra cassettata cassétta casseruòla càssero casserétto casse cassazionista cassazióne cassatura cassatóio cassata cassare cassapanca Cassandra cassaménto cassamàdia cassàio cassafòrte cassafórma casso cassóne cassonétto cast casta castagna castagnàccio castagnàio castagnatura castagnéto castagnétta castagnino castagno castagnòla castagnoléta castagnòlo castalda castaldo castale castàlio castàneo castanìcolo castanicoltura castano castellana castellano castellare castellatura castellétto castellière

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib