cassaforte
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cassafòrte

Il lemma cassafòrte

Definizioni

Definizione di Treccani

cassafòrte
s. f. [comp. di cassa e forte1, sul modello del fr. coffre-fort] (pl. cassefòrti). – armadio metallico (generalm. di acciaio ad alta resistenza, spesso a più strati, con riempimento intermedio di materiali refrattarî o di metalli non attaccabili con la fiamma ossiacetilenica), destinato alla custodia di valori, oggetti preziosi o documenti importanti. nelle banche le casseforti assumono dimensioni di vere e proprie stanze, opportunamente protette, dette camere corazzate o di sicurezza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cassaforte
[cas-sa-fòr-te]

s.f. (pl. cassefòrti)
Robusto mobile o cassetta d'acciaio murata in una parete, con una o più serrature di sicurezza, per custodire denaro, oggetti di valore, documenti preziosi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cassaforte
[cas-sa-fòr-te]
pl. casseforti
armadio o cassetta per lo più murata dentro una parete, di acciaio particolarmente resistente, con speciali serrature e dispositivi di sicurezza per custodire denaro e preziosi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di cassa e forte, sul modello del fr. coffre-fort.

Termini vicini

cassafórma cassa casquè càspita caspa casòtto caṡóne caṡomài casolare caṡo caṡìstica caṡista casìpola caṡinò casinista caṡimira casigliano casertano casermóne casermìstico casermésco casermàggio casèrma caṡèra caṡeóso caṡentino caṡèllo casellista casellàrio casellante cassàio cassamàdia cassaménto Cassandra cassapanca cassare cassata cassatóio cassatura cassazióne cassazionista casse casserétto càssero casseruòla cassétta cassettata cassettièra cassettista cassétto cassettóne càssia càsside cassière cassinènse cassino cassintegrato cassiopèo cassiterite casso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib