cassonetto
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cassonétto

Il lemma cassonétto

Definizioni

Definizione di Treccani

cassonétto
s. m. [dim. di cassone]. –
1. non com. piccolo cassone, spec. come mobile d’arredamento.
2. contenitore, generalmente di lamiera zincata o di plastica e munito di ruote, posto in alcune città ai lati delle strade per la raccolta dei rifiuti solidi urbani.
3. vano predisposto o ricavato nello spessore di un muro per contenere impianti o strutture speciali (per es., per alloggiare il rullo delle persiane avvolgibili).
4. Scavo che si pratica nel piano di formazione stradale per allogarvi la pavimentazione in modo che questa abbia un contenimento laterale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cassonetto
[cas-so-nét-to]

s.m.
1. dim. di “cassóne”
2. vano di forma quadrangolare, chiuso su tutti i lati: il c. della tapparella
3. ampio recipiente munito di coperchio, per il deposito e la raccolta dei rifiuti urbani


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cassonetto
[cas-so-nét-to]
pl. -i
1. diminutivo di cassone
2. grande contenitore di rifiuti solidi
3. (edil.) piccolo vano nel muro che contiene il rullo su cui si avvolge la persiana.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cassóne casso cassiterite cassiopèo cassintegrato cassino cassinènse cassière càsside càssia cassettóne cassétto cassettista cassettièra cassettata cassétta casseruòla càssero casserétto casse cassazionista cassazióne cassatura cassatóio cassata cassare cassapanca Cassandra cassaménto cassamàdia cast casta castagna castagnàccio castagnàio castagnatura castagnéto castagnétta castagnino castagno castagnòla castagnoléta castagnòlo castalda castaldo castale castàlio castàneo castanìcolo castanicoltura castano castellana castellano castellare castellatura castellétto castellière castèllo castigàbile castigamatti

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib