cavitazione
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cavitazióne

Il lemma cavitazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

cavitazióne
s. f. [der. di cavità]. – fenomeno che si ha quando un corpo (per es., un’elica navale) si muove rapidamente in un liquido: per effetto della depressione dovuta alla velocità si formano delle cavità che vengono riempite dai vapori del liquido, i quali danno luogo a manifestazioni di corrosione (nell’esempio, sulle pale propulsive dell’elica) causate in massima parte da reazioni elettrolitiche. per il tubo di c., altro nome della galleria idrodinamica, v. galleria, n. 4.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cavitazione
[ca-vi-ta-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. fis vuoto che si forma in un liquido quando un corpo che si muove all'interno di esso raggiunge un determinato limite di velocità
2. med formazione di cavità all'interno di un organo o di un tessuto, spec. di origine patologica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cavitazione
[ca-vi-ta-zió-ne]
pl. -i
(fis.) formazione di bolle gassose in seno a una corrente fluida

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di un ant. cavitare ‘bucare, forare’, dal lat. volg. *cavitāre, deriv. di cavĭtas -ātis ‘cavità’.

Termini vicini

cavità cavillóso cavillosità cavillo cavillazióne cavillatura cavillare caviglièra cavigliatóio cavìglia cavìcchio cavìcchia caviale càvia cavézza cavétto cavernóso cavernosità cavernìcolo cavèrna cavèlle cavèdio cavédano cavedagna caveau càvea cave cavazióne cavaturàccioli cavatura cavo cavobuòno cavolàia cavolata cavolfióre càvolo cavouriano cavurrino cazza cazzame cazzare cazzata cazzeggiare cazzéggio cazziatóne cazzo cazzottare cazzòtto cazzuòla Cb cd ce -cèbo cèca cecàggine cecale cecare cecarèlla cécca

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib