cd
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cd

Il lemma CD

Definizioni

Definizione di Treccani

cd 〈čiddì; nel sign. 4 anche sidì〉 (o c.d.) s. m. – 1. sigla di corpo diplomatico, soprattutto in uso nelle targhe automobilistiche. 2. sigla di certificato di deposito, titolo emesso dagli istituti di credito, rappresentativo di depositi a scadenza vincolata. 3. sigla, abbreviazione di comitato direttivo e di consigliere delegato. 4. sigla (anche cd) dell’ingl. compact disc (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

cd
. – in metrologia, simbolo di candela, unità di misura dell’intensità luminosa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cd
o cd, cd

s.m. inv.
Compact Disc


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cd

(fis.) candela.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

Cb cazzuòla cazzòtto cazzottare cazzo cazziatóne cazzéggio cazzeggiare cazzata cazzare cazzame cazza cavurrino cavouriano càvolo cavolfióre cavolata cavolàia cavobuòno cavo cavitazióne cavità cavillóso cavillosità cavillo cavillazióne cavillatura cavillare caviglièra ce -cèbo cèca cecàggine cecale cecare cecarèlla cécca cecchinàggio cecchino céce cecìdio cecidiologìa cecìlia cecità cèco cecoslovacco cecoviano cecròpio cècubo cedènte cedènza cèdere cedévole cedevolézza cedìbile cedibilità cedìglia cediménto ceditóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib