cazza
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cazza

Il lemma cazza

Definizioni

Definizione di Treccani

cazza
s. f. [lat. tardo cattia, forse dal gr. κύαϑος «coppa, tazza»]. –
1. recipiente, per lo più di ferro, per fondervi metalli.
2. mestola.
3. strumento di rame, a forma d’un grande cucchiaio, che serviva un tempo per introdurre la carica in fondo ai pezzi d’artiglieria (detto anche cucchiaia o cucchiara).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cazza
[càz-za]

s.f.
1. non com. mestolo di metallo
2. metall recipiente in cui vengono fusi i metalli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cazza
[càz-za]
pl. -e
1. recipiente, provvisto di manico, nel quale si fondono i metalli
2. mestolo dim. cazzetta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo cattĭa(m), forse dal gr. kýathos ‘coppa, tazza’.

Termini vicini

cavurrino cavouriano càvolo cavolfióre cavolata cavolàia cavobuòno cavo cavitazióne cavità cavillóso cavillosità cavillo cavillazióne cavillatura cavillare caviglièra cavigliatóio cavìglia cavìcchio cavìcchia caviale càvia cavézza cavétto cavernóso cavernosità cavernìcolo cavèrna cavèlle cazzame cazzare cazzata cazzeggiare cazzéggio cazziatóne cazzo cazzottare cazzòtto cazzuòla Cb cd ce -cèbo cèca cecàggine cecale cecare cecarèlla cécca cecchinàggio cecchino céce cecìdio cecidiologìa cecìlia cecità cèco cecoslovacco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib