cecita
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cecità

Il lemma cecità

Definizioni

Definizione di Treccani

cecità
s. f. [dal lat. caecĭtas -atis, der. di caecus «cieco»]. –
1. a. mancanza della vista definitiva o temporanea, assoluta o relativa a seconda che manchi, rispettivamente, ogni traccia di percezione visiva in entrambi gli occhi, oppure soltanto uno degli elementi che compongono l’atto visivo (senso luminoso, senso cromatico, percezione spaziale, stereoscopia, ecc.): essere colpito da c.; c. crepuscolare, c. notturna, sinonimi rispettivam. di emeralopia e di esperanopia. b. c. verbale, impossibilità, al di fuori di ogni compromissione del potere visivo, di comprendere il significato delle parole e delle cifre scritte; è sinon. di alessìa.
2. in senso fig., l’essere privo della capacità di riconoscere il vero o il bene, di intendere e giudicare la realtà dei fatti in sé e nelle loro possibili conseguenze: il male è spesso dovuto alla c. degli uomini; molti figli si sono guastati per la c. dei loro genitori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cecità
[ce-ci-tà] ant. cechità

s.f. inv.
1. med mancanza o perdita della facoltà visiva: essere affetto da c.; c. acquisita
|| cecità assoluta, amaurosi
|| cecità cromatica, incapacità di distinguere i colori
|| cecità relativa, ambliopia
2. fig. mancanza di discernimento, di buon senso; ignoranza


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. caecitāte(m), deriv. di cāecus ‘cieco’.

Termini vicini

cecìlia cecidiologìa cecìdio céce cecchino cecchinàggio cécca cecarèlla cecare cecale cecàggine cèca -cèbo ce cd Cb cazzuòla cazzòtto cazzottare cazzo cazziatóne cazzéggio cazzeggiare cazzata cazzare cazzame cazza cavurrino cavouriano cèco cecoslovacco cecoviano cecròpio cècubo cedènte cedènza cèdere cedévole cedevolézza cedìbile cedibilità cedìglia cediménto ceditóre cèdola cedolare cedràia cedràngolo cedrare cedrata cedrato cedréto cedrina cedrino cédro cedróne cedronèlla ceduazióne cèduo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib