cediglia
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cedìglia

Il lemma cedìglia

Definizioni

Definizione di Treccani

cedìglia
(meno com. zedìglia) s. f. [dallo spagn. cedilla, ant. zedilla, dim. di zeda, ceda «zeta»]. – segno grafico della lingua francese, fatto come una piccola virgoletta, che, posto sotto alla lettera c (ç) davanti alle vocali a, o, u, le dà il suono di s sorda. originariamente era una lettera dell’antica scrittura spagnola, in forma di una c con una virgoletta sotto, che aveva il suono di una z sorda. Per estens., si chiama così il segno medesimo che in altre lingue viene adoperato con funzioni diverse.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cediglia
[ce-dì-glia] ant. zediglia

s.f. (pl. -glie)
ling segno ortografico a forma di virgola, presente in alcune lingue, che posta sotto alcune lettere, spec. sotto la consonante c, ha la funzione di alterarne la pronuncia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cediglia
[ce-dì-glia]
pl. -glie
segno ortografico che, nella lingua francese e in altre lingue, si pone sotto la lettera c quando (davanti alle vocali a, o, u) questa consonante deve essere pronunciata come una s sorda

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. cedilla, ant. zedilla, dim. di zeda ‘zeta’, perché in sp. indica la pronuncia della zeta.

Termini vicini

cedibilità cedìbile cedevolézza cedévole cèdere cedènza cedènte cècubo cecròpio cecoviano cecoslovacco cèco cecità cecìlia cecidiologìa cecìdio céce cecchino cecchinàggio cécca cecarèlla cecare cecale cecàggine cèca -cèbo ce cd Cb cazzuòla cediménto ceditóre cèdola cedolare cedràia cedràngolo cedrare cedrata cedrato cedréto cedrina cedrino cédro cedróne cedronèlla ceduazióne cèduo cefalalgìa cefalàlgico cefalèa cefàlico cefalina cefaliżżazióne cèfalo cefalocordati cefalòpodi cefalorachidiano cefalosporina cefalotorace ceffata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib