Il lemma cedro
Definizione

Definizione di Hoepli
cedro1
[cé-dro]
1. bot genere di piante arboree della famiglia delle pinacee (cedrus), sempreverdi con foglie aghiformi e scorza di colore bruno
|| cedro del libano, albero sempreverde delle pinacee (cedrus libani) dalla chioma molto ampia e legno particolarmente pregiato
2. il legno che si ricava da tale pianta
cedro2
[cé-dro]
a s.m.
1. bot arbusto della famiglia delle rutacee (citrus medica) con fiori bianchi e foglie semplici, agrume che produce frutti simili a grossi limoni
2. il frutto di tale pianta, consistente in un esperidio dalla buccia verrucosa e aromatica e dal succo gradevolmente acidulo
b come agg. inv.
(posposto al s.) raro che ha il colore giallo tendente al verde, caratteristico di tale frutto
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← lat. cĭtru(m).
Termini vicini
cedrino cedrina cedréto cedrato cedrata cedrare cedràngolo cedràia cedolare cèdola ceditóre cediménto cedìglia cedibilità cedìbile cedevolézza cedévole cèdere cedènza cedènte cècubo cecròpio cecoviano cecoslovacco cèco cecità cecìlia cecidiologìa cecìdio céce cedróne cedronèlla ceduazióne cèduo cefalalgìa cefalàlgico cefalèa cefàlico cefalina cefaliżżazióne cèfalo cefalocordati cefalòpodi cefalorachidiano cefalosporina cefalotorace ceffata cèffo ceffóne cèfo cèlabro celare celastràcee celata celato -cèle celebèrrimo celebrante celebrare celebrativo