cefalopodi
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cefalòpodi

Il lemma cefalòpodi

Definizioni

Definizione di Treccani

cefalòpodi
s. m. pl. [lat. scient. cephalopoda, comp. di cephalo- «cefalo-» e -poda (v. -pode)]. – classe di molluschi, esclusivamente marini, che comprende seppie, polpi, calamari, ecc.; hanno simmetria bilaterale e conchiglia interna (che può anche mancare) o, nei tetrabranchiati, esterna. sempre presenti sono invece: un organo imbutiforme aderente alla parete ventrale del corpo con la sua porzione basale, il piede, destinato alla propulsione del corpo a ritroso, mediante lancio d’un getto d’acqua, e il mantello, sacco che ricopre completamente il tronco, e delimita nella parte centrale una cavità in cui sporgono simmetricamente le branchie e sboccano i condotti dei sacchi renali. Le dimensioni sono molto diverse, da una decina di mm (maschio adulto di argonauta), a oltre 12 m, braccia comprese, nei giganteschi architeutidi. I cefalopodi, che compaiono fossili in varî periodi dal cambriano in poi, si dividono in tetrabranchiati e dibranchiati, suddivisi a loro volta in decapodi e octopodi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cefalopodi
[ce-fa-lò-po-di]

s.m. pl.
zool classe di molluschi marini (cephalopoda) caratterizzati da una grossa testa da cui si dipartono vari tentacoli, spesso muniti di ventose, tra cui le seppie, i polpi e i calamari
|| al sing. cefalòpode, ogni individuo appartenente a tale classe


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cefalopodi
[ce-fa-lò-po-di]
(zool.) classe di molluschi marini col capo fornito di due grandi occhi e coronato di tentacoli spesso muniti di ventose (p.e. polpi, seppie, calamari)
♦ sing.
-e
ogni mollusco di questa classe

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. cephalopoda; cfr. cefalo- e -pode.

Termini vicini

cefalocordati cèfalo cefaliżżazióne cefalina cefàlico cefalèa cefalàlgico cefalalgìa cèduo ceduazióne cedronèlla cedróne cédro cedrino cedrina cedréto cedrato cedrata cedrare cedràngolo cedràia cedolare cèdola ceditóre cediménto cedìglia cedibilità cedìbile cedevolézza cedévole cefalorachidiano cefalosporina cefalotorace ceffata cèffo ceffóne cèfo cèlabro celare celastràcee celata celato -cèle celebèrrimo celebrante celebrare celebrativo celebrato celebratóre celebrazióne cèlebre cèlebret celebrità celenterati cèlere celerimensura celerìmetro celerino celerità celèrrimo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib