cefalea
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cefalèa

Il lemma cefalèa

Definizioni

Definizione di Treccani

cefalèa
(ant. cefalìa) s. f. [dal lat. cephalaea, gr. κεϕαλαία, der. di κεϕαλή «testa»]. – sensazione molesta o dolorosa, circoscritta o diffusa, continua, intermittente o sporadica, interessante il capo; è detta comunem. mal di capo o mal di testa (da non confondersi con l’emicrania, che designa un tipo di cefalea accessionale).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cefalea
[ce-fa-lè-a]

s.f. (pl. -lèe)
med mal di testa; cefalalgia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cefalea
[ce-fa-lè-a]
cefalia [ce-fa-lì-a]
pl. -e
(med.) sensazione di dolore alla testa, localizzata spesso alla fronte o alla parte posteriore del cranio, dovuta a cause diverse (vasomotorie, infiammatorie, da contrazione muscolare, psichiche) e talora a cause non identificabili: centro per la diagnosi e la cura delle cefalee

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. cephalāea(m), che è dal gr. kephaláia, deriv. di kephalḗ ‘testa’.

Termini vicini

cefalàlgico cefalalgìa cèduo ceduazióne cedronèlla cedróne cédro cedrino cedrina cedréto cedrato cedrata cedrare cedràngolo cedràia cedolare cèdola ceditóre cediménto cedìglia cedibilità cedìbile cedevolézza cedévole cèdere cedènza cedènte cècubo cecròpio cecoviano cefàlico cefalina cefaliżżazióne cèfalo cefalocordati cefalòpodi cefalorachidiano cefalosporina cefalotorace ceffata cèffo ceffóne cèfo cèlabro celare celastràcee celata celato -cèle celebèrrimo celebrante celebrare celebrativo celebrato celebratóre celebrazióne cèlebre cèlebret celebrità celenterati

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib