cenare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cenare

Il lemma cenare

Definizioni

Definizione di Treccani

cenare
v. intr. e tr. [lat. cenare] (io céno, ecc.). –
1. intr. (aus. avere) mangiare la cena: non ho voglia di c.; questa sera cenerò fuori; cenerò dai miei genitori; c. in famiglia, in un ristorante tipico; ho cenato con due uova e un pezzo di formaggio.
2. tr., non com. mangiare per cena: che hai cenato?; egli ed ella cenarono un poco di carne salata (Boccaccio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cenare
[ce-nà-re] (cèno)


a v.intr. (aus. avere)
Consumare il pasto della sera: noi ceniamo alle otto; non ho ancora cenato
b v.tr.
raro mangiare per cena


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cenare
[ce-nà-re]
io céno ecc.
a aus. avere
consumare la cena
♦ v.tr.
a aus. avere
(lett.) mangiare a cena: cenarono un poco di carne salata (BOCCACCIO Dec. VII, 1)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. cenāre, deriv. di cēna ‘cena’.

Termini vicini

cenàcolo céna cemetèrio ceménto cementìzio cementite cementista cementifìcio cementificazióne cementificare cementìfero cementière cementazióne cementare cementante cémbro cémbra cembanèlla cémbalo cembalìstico cembalista celtismo cèltio cèltico cèlta celsitùdine celomàtico celòma cellulóso cellulòṡio cenata cenciàia cenciàio cenciaiòlo céncio cencióso cèncro cenèma ceneràccio ceneràio ceneràrio cenerata ceneratóio cénere cenerèntola cenerìccio cenerina cenerino cenerógnolo ceneróne ceneróso cenerume cenestèṡi céngia cennamèlla cénno cèno- cenobiarca cenòbio cenobita

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib