cembra
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cémbra

Il lemma cémbra

Definizioni

Definizione di Treccani

cémbra
(o cémbia; anche cimbra o cìmbia) s. f. [dallo spagn. cimbra, cimbria, der. di cimbrar «curvare», che è il lat. *cincturare]. – In architettura, modanatura a profilo concavo che alle due estremità del fusto di una colonna costituisce il raccordo fra la superficie del fusto stesso e le modanature del collarino al sommoscapo e della base all’imoscapo. Il nome è esteso anche alle corrispondenti membrature nei pilastri e in altri analoghi elementi architettonici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cembra
[cém-bra]

s.f.
arch modanatura concava che unisce il fusto della colonna con il collarino e con la base
SIN. cinta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cembra
[cém-bra]
pl. -e
(arch.) modanatura cava all’estremità del fusto della colonna

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. cimbra ‘curvatura’.

Termini vicini

cembanèlla cémbalo cembalìstico cembalista celtismo cèltio cèltico cèlta celsitùdine celomàtico celòma cellulóso cellulòṡio cellulòṡico cellulósa cellulòide cellulìtico cellulite cellulare cèllula cellophane cellofanatura cellofanatrice cellofanare cèllofan cèllo- cellière celleràrio cellàrio cellàio cémbro cementante cementare cementazióne cementière cementìfero cementificare cementificazióne cementifìcio cementista cementite cementìzio ceménto cemetèrio céna cenàcolo cenare cenata cenciàia cenciàio cenciaiòlo céncio cencióso cèncro cenèma ceneràccio ceneràio ceneràrio cenerata ceneratóio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib