cementazione
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cementazióne

Il lemma cementazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

cementazióne
s. f. [der. di cementare]. –
1. a. operazione del cementare, dell’unire con malta di calce o cemento. b. fig. rinsaldamento, rafforzamento di vincoli spirituali o sim. (v. cementare).
2. trattamento metallurgico col quale si conferiscono particolari qualità superficiali a un prodotto, per lo più ferroso. in partic., c. carburante o carbocementazione, quella consistente nel carburare, cioè nell’arricchire in carbonio gli strati superficiali del pezzo, ponendolo a contatto con speciali sostanze (dette cementanti), al fine di ottenere un indurimento e un aumento della resistenza all’usura.
3. nello scavo di pozzi da miniera in terreni acquiferi, sistema di consolidamento e di impermeabilizzazione delle rocce, che consiste nell’iniettare latte di cemento attraverso fori di sonda opportunamente dislocati. tale sistema si usa anche nei sondaggi per ricerche di petrolio, gas, vapori, per impedire che l’acqua proveniente da strati permeabili ostacoli lo sfruttamento del giacimento.
4. in sedimentologia, processo di formazione di una sostanza legante (cemento) in una roccia incoerente o semicoerente. zona di c. (o di arricchimento), in un giacimento, la porzione sottostante allo strato superficiale (cappellaccio), arricchita dalla discesa di soluzioni acquose mineralizzate.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cementazione
[ce-men-ta-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risultato del cementare
2. ing nello scavo di pozzi minerari, consolidamento delle rocce per mezzo dell'iniezione di latte di cemento
3. metall indurimento superficiale dell'acciaio, ottenuto provocando la soluzione del carbonio nel ferro per mezzo di un agente gassoso che agisce ad alta temperatura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cementazione
[ce-men-ta-zió-ne]
pl. -i
1. il cementare, il cementarsi (anche in senso figurato)
2. (metall.) trattamento termochimico che ha lo scopo di conferire particolare durezza a superfici metalliche, specialmente d’acciaio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← il sign. metall., per il fatto che un tempo il cemento veniva impiegato nel processo di indurimento dell’acciaio.

Termini vicini

cementare cementante cémbro cémbra cembanèlla cémbalo cembalìstico cembalista celtismo cèltio cèltico cèlta celsitùdine celomàtico celòma cellulóso cellulòṡio cellulòṡico cellulósa cellulòide cellulìtico cellulite cellulare cèllula cellophane cellofanatura cellofanatrice cellofanare cèllofan cèllo- cementière cementìfero cementificare cementificazióne cementifìcio cementista cementite cementìzio ceménto cemetèrio céna cenàcolo cenare cenata cenciàia cenciàio cenciaiòlo céncio cencióso cèncro cenèma ceneràccio ceneràio ceneràrio cenerata ceneratóio cénere cenerèntola cenerìccio cenerina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib