cembro
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cémbro

Il lemma cémbro

Definizioni

Definizione di Treccani

cémbro
(settentr. zémbro o cìrmolo) s. m. [etimo incerto, prob. di origine prelatina]. – conifera (pinus cembra) alta da 10 a 25 m, diffusa in europa, nell’asia boreale e in italia nelle Alpi tra i 1400 e i 2300 m di altezza; il legno, tenero, di colore rossiccio, poco compatto, è usato per mobili e per altre piccole industrie montane, mentre i semi, simili ai pinoli, sono commestibili e forniscono un olio anch’esso commestibile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cembro
[cém-bro] dial. zembro

s.m.
bot albero della famiglia delle pinacee (pinus cembra) con foglie aciculari
|| Il legno di tale pianta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cembro
[cém-bro]
pl. -i
varietà di pino delle Alpi (fam. Pinacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

cémbra cembanèlla cémbalo cembalìstico cembalista celtismo cèltio cèltico cèlta celsitùdine celomàtico celòma cellulóso cellulòṡio cellulòṡico cellulósa cellulòide cellulìtico cellulite cellulare cèllula cellophane cellofanatura cellofanatrice cellofanare cèllofan cèllo- cellière celleràrio cellàrio cementante cementare cementazióne cementière cementìfero cementificare cementificazióne cementifìcio cementista cementite cementìzio ceménto cemetèrio céna cenàcolo cenare cenata cenciàia cenciàio cenciaiòlo céncio cencióso cèncro cenèma ceneràccio ceneràio ceneràrio cenerata ceneratóio cénere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib