cementante
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cementante

Il lemma cementante

Definizioni

Definizione di Treccani

cementante
agg. e s. m. [part. pres. di cementare]. – che unisce, che collega cementando: sostanze c., materiali c.; come s. m., sostanza, anche detta cemento, solida (per es., miscele di carbonella, calcare, detriti organici), liquida (miscele fuse contenenti cianuri), o gassosa (idrocarburi), atta alla cementazione di un metallo o di una lega e, più spesso, dell’acciaio. in istologia, sostanza c. del tessuto osseo, il materiale amorfo e compatto, costituito prevalentemente da mucoproteine e sali di calcio, che colma gli spazî intercellulari; ingloba fibre collagene con le quali forma la «sostanza fondamentale» del tessuto stesso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cementante
[ce-men-tàn-te] (pl. -ti, part. pass. di cementàre)


a agg.
Che cementa
|| fig. che rende più saldo
b s.m.
Materiale atto a cementare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cementante
[ce-men-tàn-te]
di cementare
♦ agg. m. e f.
pl. -i
nei significati del verbo
♦ n.m.
pl. -i
(edil.) sostanza che serve a cementare.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cémbro cémbra cembanèlla cémbalo cembalìstico cembalista celtismo cèltio cèltico cèlta celsitùdine celomàtico celòma cellulóso cellulòṡio cellulòṡico cellulósa cellulòide cellulìtico cellulite cellulare cèllula cellophane cellofanatura cellofanatrice cellofanare cèllofan cèllo- cellière celleràrio cementare cementazióne cementière cementìfero cementificare cementificazióne cementifìcio cementista cementite cementìzio ceménto cemetèrio céna cenàcolo cenare cenata cenciàia cenciàio cenciaiòlo céncio cencióso cèncro cenèma ceneràccio ceneràio ceneràrio cenerata ceneratóio cénere cenerèntola

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib