chetone
  1. Home
  2. Lettera c
  3. chetóne

Il lemma chetóne

Definizioni

Definizione di Treccani

chetóne
s. m. [dall’ingl. ketone, e questo dal ted. keton, variante di aceton «acetone»]. – composto organico contenente il gruppo caratteristico =co, detto carbonile o gruppo carbonilico o gruppo chetonico, unito a due radicali idrocarburici. i chetoni si indicano nominando i due radicali seguiti dal termine chetone (per es., metiletilchetone, dimetilchetone), o aggiungendo la terminazione -one al nome dell’idrocarburo a uguale numero di atomi di carbonio da cui il chetone può immaginarsi derivato (per es., cicloesanone da cicloesano); qualora i gruppi carbonilici siano più di uno si parla di dichetoni, trichetoni, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

chetone
[che-tó-ne]

s.m. (pl. -ni)
chim composto organico che contiene un gruppo carbonilico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

chetone
[che-tó-ne]
pl. -i
(chim.) ogni composto organico caratterizzato dalla presenza del gruppo carbonilico, ottenuto per ossidazione di alcuni alcoli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. ketone, dal ted. keton, variante di aceton ‘acetone’.

Termini vicini

chetògnati chetògeno chèto- chéto chetichèlla chetare cherubino cherùbico cheroṡène chèrmes chèrere cheratotomìa cheratòṡi cheratoplàstica cheratolìtico cheratògeno cheratodermìa cheratite cheratiniżżazióne cheratiniżżare cheratina chèque chéppia chepì chènte chenopòdio chenopodiàcee chemisier chemiotropismo chemioteràpico chetònico cheviot chevreau chi chiàcchiera chiacchierare chiacchierata chiacchierìccio chiacchierino chiacchierìo chiacchieróne chiama chiamare chiamata chiamavetture chianino chianti chiantigiano chiappa chiappacani chiappamósche chiappare chiappino chiara chiaranzana chiarata chiarèa chiareggiare chiarèlla chiarèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib