chiusa
  1. Home
  2. Lettera c
  3. chiusa

Il lemma chiusa

Definizioni

Definizione di Treccani

chiusa
s. f. [femm. sostantivato di chiuso1, part. pass. di chiudere]. –
1. a. riparo intorno a un terreno. b. il terreno stesso compreso entro un riparo o un recinto: non possiede altro che quella ch. grande quanto un fazzoletto da naso (verga).
2. il rinchiudere gli uccelli da richiamo in luogo oscuro e fresco (da maggio ad agosto) per predisporli a cantare e usarli poi come richiamo per la caccia, nei mesi del passo autunnale.
3. nelle valli d’erosione fluviale restringimento del letto del fiume, con notevole avvicinamento dei fianchi vallivi che talvolta formano un vero sbarramento. frequente anche come toponimo, nella zona alpina.
4. nelle costruzioni idrauliche, sbarramento artificiale di un corso d’acqua ottenuto con una diga, una traversa o una saracinesca o anche, nel caso delle conche di navigazione, con porte metalliche.
5. Ultima parte di una lettera, di un componimento, di un discorso e sim.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

chiusa
[chiù-sa]

s.f.
1. riparo che serve a chiudere, a sbarrare; recinto, chiusura: una c. di legno intorno al campo
2. estens. terreno chiuso, cintato
3. geogr di una valle fluviale, restringimento per breve tratto
4. ing opera idraulica, fornita di saracinesca, per sbarrare un corso d'acqua, allo scopo di regolare il flusso delle acque, o di deviarle, o di raccoglierle in bacino
|| Sbarramento artificiale di un corso d'acqua, costituito da una serie di saracinesche, che consente a un natante di superare un dislivello
|| Diga
5. letter fine, conclusione di uno scritto, di un discorso: la c. di una lettera


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

chiusa
[chiù-sa]
pl. -e
1. recinto, riparo posto intorno a un terreno
2. sbarramento artificiale che chiude un corso d’acqua con un complesso di saracinesche, in genere per poter variare all’interno il livello dell’acqua consentendo così il passaggio di natanti da un livello a un altro: le chiuse del Po
3. restringimento naturale del letto di un fiume o di una valle: chiusa valliva
4. parte finale di uno scritto o di un discorso: la chiusa di una lettera

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. f. di chiuso.

Termini vicini

chiurlo chiurlare chïunque chiudilèttera chiudétta chiùdere chiudènda chiù chitóne chitinóso chitina chitarróne chitarronata chitarrista chitarrata chitarra chissisìa chissà chirurgo chirùrgico chirurgìa chiròtteri chirotipìa chiroteràpico chiroterapìa chiroterapèuta chirotèca chirospasmo chiroscopìa chiropràtico chiusino chiuso chiusura choc chope chopper chou christofle ci ciabatta ciabattare ciabattata ciabattino ciabattóne ciàc ciacchista ciacco ciaccóna cialda cialdino cialdóne cialtronata cialtróne cialtronerìa cialtronésco ciambèlla ciambellàio ciambellano ciana cianato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib