cianogeno
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cianògeno

Il lemma cianogeno

Definizioni

Definizione di Hoepli

cianogeno
[cia-nò-ge-no]

s.m.
chim gas composto di carbonio e azoto, incolore, velenosissimo, ottenuto per ossidazione dell'acido cianidrico e usato nella produzione di fertilizzanti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cianogeno
[cia-nò-ge-no]
pl. -i
(chim.) gas velenosissimo composto da due gruppi ciano collegati fra loro tramite gli atomi di carbonio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ciano- e -geno, sul modello del fr. cyanogène.

Termini vicini

cianofìcee cianocobalamina cìano- ciano cianite cianina cianidrina cianìdrico ciànico ciangottóne ciangottìo ciangottare cianfruṡàglia cianfruglióne cianfrugliare cianfrino cianfrinatura cianfrinatóre cianfrinare cianciugliare ciancióne cianciòlo ciancicóne ciancicare cianciatóre cianciare cianciafrùscola ciància cianchettare cianchétta cianografìa cianogràfico cianògrafo cianòṡi cianòtico cianòtipo cianurazióne cianùrico cianuro ciao ciàppola ciappolare ciaramèlla ciaramellare ciarda ciarla ciarlare ciarlata ciarlatanata ciarlatanerìa ciarlatanésco ciarlatano ciarlatóre ciarlièro ciarlóne ciarpa ciarpame ciarpume ciascheduno ciascuno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib