cianocobalamina
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cianocobalamina

Il lemma cianocobalamina

Definizioni

Definizione di Treccani

cianocobalamina
(o cianocobalammina) s. f. [comp. di ciano-2, cobal(to) e am(m)ina]. – la vitamina più in uso del gruppo b12 (detta anche vitamina b12, fattore antianemico pernicioso, fattore estrinseco), essenziale per l’uomo e per gli animali come fattore d’accrescimento; è una sostanza cristallina rossa, di composizione chimica molto complessa, attiva nel trattamento dell’anemia perniciosa e con azione antinevritica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cianocobalamina
[cia-no-co-ba-la-mì-na]

s.f.
chim vitamina b12


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cianocobalamina
[cia-no-co-ba-la-mì-na]
pl. -e
vitamina B12, sostanza idrosolubile presente negli alimenti di origine animale e, in dosi minori, nei lieviti alimentari e nelle alghe

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ciano-, cobal(to) e amina.

Termini vicini

cìano- ciano cianite cianina cianidrina cianìdrico ciànico ciangottóne ciangottìo ciangottare cianfruṡàglia cianfruglióne cianfrugliare cianfrino cianfrinatura cianfrinatóre cianfrinare cianciugliare ciancióne cianciòlo ciancicóne ciancicare cianciatóre cianciare cianciafrùscola ciància cianchettare cianchétta cianca cianato cianofìcee cianògeno cianografìa cianogràfico cianògrafo cianòṡi cianòtico cianòtipo cianurazióne cianùrico cianuro ciao ciàppola ciappolare ciaramèlla ciaramellare ciarda ciarla ciarlare ciarlata ciarlatanata ciarlatanerìa ciarlatanésco ciarlatano ciarlatóre ciarlièro ciarlóne ciarpa ciarpame ciarpume

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib