cincona
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cincóna

Il lemma cincóna

Definizioni

Definizione di Treccani

cincóna
s. f. [lat. scient. cinchona, dal nome di francisca henriquez de ribera contessa di chinchón († 1641), moglie del viceré del perù, la quale sperimentò e fece conoscere in europa le virtù terapeutiche della china]. – genere di piante rubiacee, con una quarantina di specie, dell’america tropicale, note con il nome di china (v. china2): sono alberi e arbusti coltivati anche in ampie zone dell’india, giava, giamaica, ecc., dove le cortecce dei rami, che contengono alcaloidi (dai quali si ricava la chinina), vengono usate contro le febbri malariche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cincona
[cin-có-na]

s.f.
bot genere di piante della famiglia delle rubiacee, al quale appartiene la china


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cincona
[cin-có-na]
pl. -e
(bot.) genere di piante, originarie dell’America meridionale, al quale appartiene la china (fam. Rubiacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. scient. cinchona, dallo sp. cinchona.

Termini vicini

cincischióne cincischìo cincischiare cincinno cincinnato cincìn cincilla cinciallégra cìncia cinabro cinabrése cimurro cimóso cimósa cimòlo cimòfane cimoanàliṡi cimmèrio cimitèro cimiteriale cimino ciminièra cimièro cimicióso cimiciàio cìmice cimentóso ciménto cimentare cimèlio cinconismo cine cineamatóre cineamatoriale cineasta cinecàmera cinecittà cineclùb cinedilettante cinedilettantismo cinèdo cinefilìa cinèfilo cinefòrum cinegètica cinegètico cinegiornale cinelàndia cìnema cinemascope cinemateatro cinemàtica cinemàtico cinematismo cinematografare cinematografaro cinematografìa cinematogràfico cinematògrafo cinematoscòpio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib