cimosa
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cimósa

Il lemma cimósa

Definizioni

Definizione di Treccani

cimósa
(non com. cimóssa) s. f. [lat. *cimussa, di etimo incerto]. –
1. ciascuno dei due margini laterali di un tessuto in pezza; è detta anche vivagno.
2. striscia di panno arrotolata che serve a cancellare gli scritti col gesso sulla lavagna.
3. estens. orlo, striscia terminale in genere: c. litoranea.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cimosa
[ci-mó-sa] o cimossa

s.f.
1. ciascuno dei due margini laterali di un tessuto in pezza fitti e resistenti, spesso di colore diverso
|| cimosa parlante, con le indicazioni della fabbrica o altre diciture
SIN. vivagno
2. striscia di panno fitto arrotolata, che si usa per cancellare il gessetto dalla lavagna
3. estens. orlo, margine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cimosa
[ci-mó-sa]
pl. -e
1. ciascuno dei due margini laterali di un tessuto, con ordito più fitto e resistente
2. striscia di panno arrotolata per cancellare sulla lavagna; cancellino

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo cimŭssa(m).

Termini vicini

cimòlo cimòfane cimoanàliṡi cimmèrio cimitèro cimiteriale cimino ciminièra cimièro cimicióso cimiciàio cìmice cimentóso ciménto cimentare cimèlio cìmbalo cimba cimatura cimatrice cimatóre cimata cimaṡa cimaròlo cimare cima cilindròide cilindro cilìndrico cilindratura cimóso cimurro cinabrése cinabro cìncia cinciallégra cincilla cincìn cincinnato cincinno cincischiare cincischìo cincischióne cincóna cinconismo cine cineamatóre cineamatoriale cineasta cinecàmera cinecittà cineclùb cinedilettante cinedilettantismo cinèdo cinefilìa cinèfilo cinefòrum cinegètica cinegètico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib