cincin
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cincìn

Il lemma cincìn

Definizioni

Definizione di Treccani

cincìn
(o cin cin) [grafia ital. del «pidgin english» chinchin, alteraz. della pron. cantonese del cinese di pechino ch’ing - ch’ing «prego prego»]. – formula cinese di cortesia (introdotta dai marinai e fatta anche conoscere dall’operetta la geisha di s. jones, rappresentata la prima volta a londra nel 1896), che è stata in italia interpretata onomatopeicamente come se riproducesse il suono di due bicchieri che cozzano insieme e adottata quindi come espressione di buon augurio nel fare un brindisi, col sign. di «alla salute». come s. m. invar., brindisi: fare un cin cin per il festeggiato; e ora un cin cin di buon anno!

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cincin
[cin-cìn] o cin cin


a inter.
Si usa come espressione di cortesia e di augurio brindando, con il sign. di “alla salute!”
b come s.m.
Brindisi: facciamo un c.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cincin
[cin-cìn]
esclamazione di augurio che si pronuncia all’atto di un brindisi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← grafia it. dell’ingl. chin chin, che è dal cin. di pechino ch’ing ch’ing ‘prego prego’, formula interpretata in modo onomatopeico, quasi riproducesse il tintinnio dei bicchieri.

Termini vicini

cincilla cinciallégra cìncia cinabro cinabrése cimurro cimóso cimósa cimòlo cimòfane cimoanàliṡi cimmèrio cimitèro cimiteriale cimino ciminièra cimièro cimicióso cimiciàio cìmice cimentóso ciménto cimentare cimèlio cìmbalo cimba cimatura cimatrice cimatóre cimata cincinnato cincinno cincischiare cincischìo cincischióne cincóna cinconismo cine cineamatóre cineamatoriale cineasta cinecàmera cinecittà cineclùb cinedilettante cinedilettantismo cinèdo cinefilìa cinèfilo cinefòrum cinegètica cinegètico cinegiornale cinelàndia cìnema cinemascope cinemateatro cinemàtica cinemàtico cinematismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib