cimento
  1. Home
  2. Lettera c
  3. ciménto

Il lemma ciménto

Definizioni

Definizione di Treccani

ciménto
s. m. [lat. caementum: v. cemento]. –
1. ant. a. mistura usata un tempo dagli orafi per purificare o saggiare i metalli preziosi. b. l’operazione stessa del purificare e saggiare: al c. si conosce il vero oro (leonardo); quindi in genere esperienza, saggio, analisi. venne di qui il nome all’accademia del cimento, fondata a firenze nel 1657 da leopoldo de’ medici per lo studio delle scienze fisiche.
2. fig. prova pericolosa, rischio: tentare il c. delle armi; essere, mettersi, trovarsi in un grave c.; anche dura prova morale: sentimenti d’un animo provato dal lungo c. della vita (i. nievo). più com. nelle espressioni mettere, porre a c., arrischiare, esporre a pericolo: non mettere a c. la tua vita; o mettere a dura prova, sfidare, provocare: una richiesta, la quale avrebbe messa quella benevolenza a un gran c. (manzoni); non mettete l’altrui generosità a troppo duro c. (tommaseo); se mi mettono a c., vedranno di che cosa sono capace.
3. nella scienza delle costruzioni, il termine è usato talvolta col sign. di sollecitazione: c. dinamico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cimento
[ci-mén-to]

s.m.
1. prova, sfida: esporsi al c. di un esame difficile
2. fig. rischio: porre a c. una persona, una cosa; pose a c. la propria vita
|| Prova ardita o pericolosa: affrontare il c. delle armi
|| mettere a cimento la pazienza di qualcuno, provocarlo, stuzzicarlo
3. ant. sostanza chimica con cui gli orafi saggiavano o purificavano i metalli preziosi: al c. si conosce il vero oro (leonardo)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cimento
[ci-mén-to]
pl. -i
1. prova difficile, rischiosa: il cimento delle armi | (lett.) sfida, lotta
2. (ant.) prova, esperimento scientifico, saggio | mistura a base di sali e altre sostanze che gli orafi usavano per saggiare o purificare i metalli preziosi; l’operazione stessa del saggiare o purificare così i metalli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. caemĕntu(m); cfr. cemento.

Termini vicini

cimentare cimèlio cìmbalo cimba cimatura cimatrice cimatóre cimata cimaṡa cimaròlo cimare cima cilindròide cilindro cilìndrico cilindratura cilindratrice cilindrata cilindrasse cilindrare cilindràia ciliegiòlo ciliègio ciliègia cilìcio ciliati ciliare cilèno cilécca cigolìo cimentóso cìmice cimiciàio cimicióso cimièro ciminièra cimino cimiteriale cimitèro cimmèrio cimoanàliṡi cimòfane cimòlo cimósa cimóso cimurro cinabrése cinabro cìncia cinciallégra cincilla cincìn cincinnato cincinno cincischiare cincischìo cincischióne cincóna cinconismo cine

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib