cimofane
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cimòfane

Il lemma cimòfane

Definizioni

Definizione di Treccani

cimòfane
s. m. [comp. di cimo- e del gr. -ϕανής, dal tema di ϕαίνομαι «apparire»]. – minerale, varietà di crisoberillo con notevole lucentezza interna sericea, quasi argentea, che spicca se il minerale è tagliato a superficie curva; è adoperato come gemma con taglio a cabochon e va anche sotto il nome di occhio di gatto nobile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cimofane
[ci-mo-fà-ne]

s.m. (pl. -ni)
miner varietà di crisoberillo verde, dagli intensi riflessi, usata come pietra preziosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cimofane
[ci-mò-fa-ne]
pl. -i
(min.) pietra pregiata verde, ricca di riflessi, detta anche occhio di gatto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. kŷma ‘onda’ e -phanḗs, da pháinesthai ‘apparire’.

Termini vicini

cimoanàliṡi cimmèrio cimitèro cimiteriale cimino ciminièra cimièro cimicióso cimiciàio cìmice cimentóso ciménto cimentare cimèlio cìmbalo cimba cimatura cimatrice cimatóre cimata cimaṡa cimaròlo cimare cima cilindròide cilindro cilìndrico cilindratura cilindratrice cilindrata cimòlo cimósa cimóso cimurro cinabrése cinabro cìncia cinciallégra cincilla cincìn cincinnato cincinno cincischiare cincischìo cincischióne cincóna cinconismo cine cineamatóre cineamatoriale cineasta cinecàmera cinecittà cineclùb cinedilettante cinedilettantismo cinèdo cinefilìa cinèfilo cinefòrum

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib